Taglia | Vedi guida alle taglie |
Peso | 8,20g |
Si consiglia di pulirlo con un panno umido, evitando l’uso di prodotti chimici.
L’ispirazione a creare questa linea di gioielli nasce in inverno, durante una passeggiata in campagna (43.866889, 12.849424), dall’osservazione di come la siccità modella e crea crepe irregolari, più o meno profonde sul terreno.
Rielaborando linee e forme delle spaccature della terra, hanno preso vita chocker, anelli, bracciali e Ear Cuff. Per la loro realizzazione Generazione Zordan ha pensato all’utilizzo preponderante di materiali nobili, quali Argento e smalti, con attenzione alla sostenibilità della lavorazione.
Anche il packaging è prodotto interamente in Italia e rifinito a mano, scelto con colori che richiamano la terra arida.
€190
€190
L’ispirazione a creare questa linea di gioielli nasce in inverno, durante una passeggiata in campagna (43.866889, 12.849424), dall’osservazione di come la siccità modella e crea crepe irregolari, più o meno profonde sul terreno.
Rielaborando linee e forme delle spaccature della terra, hanno preso vita chocker, anelli, bracciali e Ear Cuff. Per la loro realizzazione Generazione Zordan ha pensato all’utilizzo preponderante di materiali nobili, quali Argento e smalti, con attenzione alla sostenibilità della lavorazione.
Anche il packaging è prodotto interamente in Italia e rifinito a mano, scelto con colori che richiamano la terra arida.
Taglia | Vedi guida alle taglie |
Peso | 8,20g |
Si consiglia di pulirlo con un panno umido, evitando l’uso di prodotti chimici.
€190
Taglia | Vedi guida alle taglie |
Peso | 8,20g |
Si consiglia di pulirlo con un panno umido, evitando l’uso di prodotti chimici.
€190
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Generazione Zordan
é la culla delle idea nate dalla ceramica e dall’oreficeria, il progetto infatti vuole far parlare tra loro natura, tecnologia e sperimentazione. La ceramica e i gioielli generano insieme un rapporto terra-persona, ma anche un senso sconfinato e utopico. I punti fermi che contraddistinguono ogni prodotto sono sostenibilità e riciclo. Per quanto riguarda le opere in ceramica, la naturalezza intrinseca del materiale stesso e i particolari procedimenti di realizzazione per il 50% eco-sostenibili rendono fede alla promessa iniziale; i gioielli invece, che possono essere nuovamente fusi, vengono lavorati con acque di scarto per minimizzare gli sprechi.
Il lavoro totalmente made in Italy gravita verso la fusione di manufatti artigianali, esponendo concezioni profondamente personali. La produzione a mano e la cura per il dettaglio richiedono metodi di lavorazione lenti che fanno così trasparire il valore e l’essenza di ogni prodotto, avvicinandosi sempre più all’anima delle persone.
il progetto infatti vuole far parlare tra loro natura, tecnologia e sperimentazione.
I punti fermi che contraddistinguono ogni prodotto sono sostenibilità e riciclo. Per quanto riguarda le opere in ceramica, la naturalezza intrinseca del materiale stesso e i particolari procedimenti di realizzazione per il 50% eco-sostenibili rendono fede alla promessa iniziale; i gioielli in metallo invece, sono decorati con resina di scarto. Il lavoro totalmente made in Italy gravita verso la fusione di manufatti artigianali, esponendo concezioni profondamente personali. La produzione a mano e la cura per il dettaglio richiedono metodi di lavorazione lenti che fanno così trasparire il valore e l’essenza di ogni prodotto.